Presentazione
Durata
dal 3 February 2025 al 30 April 2025
Descrizione del progetto
Il progetto coinvolge in particolar modo i bambini di 5 anni delle scuole dell’infanzia e le classi del primo ciclo della scuola primaria, e si avvale di 2 incontri, uno di natura teorica e l’altro di dimostrazione pratica sul territorio.
Durante la fase teorica, gli addetti della Polizia Municipale, spiegano, anche tramite l’utilizzo di slide o supporti simili, il buon uso delle regole stradali e l’importanza del rispetto delle stesse. Durante l’incontro pratico, si effettuano, sempre accompagnati dal personale suddetto, brevi passeggiate per le vie di Codogno, prestando attenzione alla segnaletica verticale e orizzontale, e alle buone pratiche di convivenza civile.
La polizia Municipale prepara, in seguito, degli attestati nominali, da rilasciare ad ogni bambino partecipante.
Obiettivi
Promuovere la cultura della legalità, intesa come conoscenza e rispetto delle regole di convivenza civile, tramite personale specializzato e appartenente alla rete della comunità in cui l'istituto si pone.
Luogo
Via Dei Mille, 12 – Codogno (LO)
Via Dei Mille, 12 – Codogno (LO)
Via Amerigo Vespucci, 2 – Fombio (LO)
Viale Cairo, 15, Codogno (LO)
Via Cavour, 7 Codogno (LO)
Via Giuseppe Negri 4 – San Fiorano (LO)
Via Vittorio Emanuele, 51 Codogno (LO)
Via Cattaneo, 9 Codogno (LO)
Via Cesare Battisti, 84 – Fombio
Piazza Roma, 1, 26848 San Fiorano LO
Responsabili
Organizzato da
Referenti
Personale scolastico
In collaborazione con
Polizia Municipale di Codogno.
Partecipanti
Le classi e i plessi dell'istituto, in particolar modo le scuole dell'infanzia e il primo ciclo della scuola primaria.
Personale scolastico