Si comunica a tutti gli interessati che con Circolare n. 1/2025 prot.553 del 16 gennaio 2025, l’ARAN ha fornito chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni per il rinnovo delle RSU che avranno luogo in data 14, 15 e 16 aprile 2025.
Nell’allegare la suddetta circolare, si evidenziano le scadenze delle principali operazioni:
- 27 gennaio 2025 – Annuncio delle elezioni parte delle associazioni sindacali e contestuale inizio della procedura elettorale
- 28 gennaio 2025 – Consegna elenco generale degli
A partire da martedì 28 gennaio 2025 le Amministrazioni mettono a disposizione e consegnano copia dell’elenco generale alfabetico degli elettori a tutte le organizzazioni sindacali che ne fanno richiesta. Per come sancito dall’Art.6 ACQN 12/4/2022:
- Hanno diritto a votare (elettorato attivo) tutti i lavoratori dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato in servizio nell’Amministrazione alla data di inizio della procedura elettorale (annuncio), ivi compresi quelli provenienti da altre amministrazioni che vi prestano servizio in posizione di comando, fuori ruolo o altra forma di assegnazione Il lavoratore potrà effettivamente esprimere il proprio voto solo laddove sia ancora in servizio nella stessa sede il primo giorno della votazione.
Il personale assunto – con contratto di lavoro a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato con scadenza non anteriore al 31 dicembre – nel periodo intercorrente tra l’inizio delle procedure elettorali e il primo giorno della votazione ha diritto di voto nella sede ove presta servizio senza conseguenze su tutte le procedure attivate, compreso il calcolo dei componenti della RSU, il cui numero rimane invariato.
- Il personale delle istituzioni scolastiche, educative e di alta formazione che svolga l’attività su due o più istituzioni esercita l’elettorato attivo nella sede di titolarità o, se a tempo determinato, nella sede in cui presta il maggior numero di ore o, se con orario della stessa entità, in quella che gestisce il contratto.
- Il diritto di voto si esercita in un’unica sede. È sempre compito delle commissioni elettorali controllare che non si verifichino casi di doppia partecipazione al voto presso le diverse amministrazioni in cui i dipendenti possono operare.
A partire dal 28 gennaio si procede con la raccolta delle firme per la sottoscrizione delle liste da presentare e contestualmente le organizzazioni sindacali iniziano la raccolta delle firme per la sottoscrizione delle liste che, a far data dal 28 gennaio, possono essere presentate.
- 6 febbraio 2025 – Termine iniziale per la costituzione della Commissione elettorale.
- 14 marzo 2025 – Termine per la presentazione delle liste elettorali.
- 17 marzo 2025 – Termine finale per la costituzione della Commissione elettorale.
- 3 aprile 2025 – Affissione delle liste elettorali da parte della Commissione.
- 14-15-16 aprile 2025 – Votazioni.
- Dalla chiusura delle operazioni elettorali sino alle ore 14.00 del 17 aprile 2025 si procede a scrutinio.
- 17 – 24 aprile 2025 – Affissione risultati elettorali da parte della Commissione.
- 28 aprile – 6 maggio 2025 – Invio, da parte delle Amministrazioni, del verbale elettorale finale all’A.R.A.N. per il tramite dell’apposita piattaforma presente sul sito dell’Agenzia
Segreteria